venerdì, Luglio 4, 2025
Giovanni Pecoraro
Iscriviti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Mercato immobiliare
  • Normative e fiscalità immobiliare
  • Guide immobiliari
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Mercato immobiliare
  • Normative e fiscalità immobiliare
  • Guide immobiliari
  • Lifestyle
  • Curiosità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Giovanni Pecoraro
Home Guide immobiliari

CAP di Milano: Guida Completa per Quartieri e Zone

Scopri tutti i CAP di Milano suddivisi per quartieri e zone per orientarti facilmente nella città.

5 Marzo 2025
in Curiosità, Guide immobiliari
CAP di Milano: Guida Completa per Quartieri e Zone
Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedinCondividi su Telegram

Milano è una città complessa e articolata, con una suddivisione in codici postali (CAP) che aiuta a distinguere le diverse aree. Conoscere il CAP di un quartiere è fondamentale per chi cerca casa, per chi si occupa di spedizioni o semplicemente per orientarsi meglio nella città. Dal centro storico alle periferie, ogni zona ha un codice specifico che inizia con “201”, seguito da due cifre che identificano il quartiere.

In questa guida scoprirai l’elenco aggiornato dei CAP di Milano suddivisi per zona, con informazioni utili per chi vive, lavora o vuole acquistare un immobile nella città meneghina. Inoltre, analizzeremo l’impatto della suddivisione postale sulle dinamiche del mercato immobiliare e sulle caratteristiche socio-economiche dei vari quartieri.

Come sono organizzati i CAP di Milano?

I codici di avviamento postale (CAP) a Milano seguono una logica precisa:

  • Il CAP generico della città è 20100, sebbene non sia comunemente usato per indirizzi specifici.
  • I CAP dei quartieri vanno da 20121 a 20162, coprendo le diverse aree urbane.
  • Ogni CAP è associato a una determinata zona, facilitando la distribuzione della posta, la localizzazione degli immobili e la gestione amministrativa.

Milano è suddivisa in 9 Municipi, ciascuno con più quartieri, e ogni zona ha CAP distinti. Questa organizzazione aiuta a migliorare la logistica urbana e a definire meglio le microzone della città, influenzando anche il valore degli immobili e la qualità dei servizi disponibili.

Elenco dei CAP di Milano per quartiere

Centro Storico (Municipio 1)

  • Duomo, Brera, Castello – CAP: 20121
  • San Babila, Quadrilatero della Moda – CAP: 20122
  • Navigli, Porta Ticinese – CAP: 20123
  • Porta Venezia, Palestro – CAP: 20124

Zona Est (Municipi 3, 4 e 6)

  • Città Studi, Lambrate, Ortica – CAP: 20131, 20132
  • Forlanini, Mecenate – CAP: 20138
  • Rogoredo, Santa Giulia – CAP: 20139

Zona Ovest (Municipi 7 e 8)

  • San Siro, QT8, Lotto – CAP: 20148, 20149
  • Lorenteggio, Giambellino – CAP: 20146
  • Baggio, Forze Armate – CAP: 20152, 20153

Zona Nord (Municipi 2 e 9)

  • Bovisa, Dergano, Affori – CAP: 20158, 20161
  • Niguarda, Bicocca – CAP: 20126, 20162
  • Precotto, Greco – CAP: 20125

Zona Sud (Municipio 5)

  • Barona, Famagosta – CAP: 20142
  • Gratosoglio, Chiesa Rossa – CAP: 20141
  • Corvetto, Porto di Mare – CAP: 20137

Perché è utile conoscere i CAP di Milano?

Conoscere il CAP di un quartiere può essere vantaggioso per diverse esigenze:

  1. Immobiliare – Il CAP aiuta chi cerca casa a individuare le zone più adatte alle proprie necessità. I quartieri più centrali con CAP compresi tra 20121 e 20124 tendono ad avere un valore immobiliare più alto, mentre zone periferiche possono offrire soluzioni più accessibili.
  2. Logistica e spedizioni – Essenziale per le consegne e per la corretta registrazione degli indirizzi nei servizi di e-commerce e trasporti.
  3. Servizi Locali – Alcuni servizi pubblici e privati utilizzano il CAP per personalizzare le offerte e l’assistenza (banche, assicurazioni, trasporti urbani, ecc.).
  4. Dinamiche socio-economiche – I CAP possono fornire un’indicazione utile sulle caratteristiche demografiche e sulla qualità della vita nelle diverse zone della città.

Curiosità sui CAP di Milano

  • Il CAP 20121 è tra i più prestigiosi, in quanto comprende il cuore del centro storico, con il Duomo e Brera.
  • I CAP 20139 e 20138, che coprono Rogoredo e Mecenate, sono diventati strategici per il settore immobiliare grazie alla presenza dell’hub ferroviario e degli uffici di importanti multinazionali.
  • I quartieri emergenti come Bicocca (20126) e Santa Giulia (20139) stanno attirando sempre più investitori e giovani professionisti, grazie a nuovi progetti di riqualificazione urbana.

Milano ha una struttura di CAP ben organizzata, che aiuta a gestire la città dal punto di vista logistico e amministrativo. Conoscere il codice postale di una zona può essere utile per chi vive, lavora o investe nel mercato immobiliare meneghino.

Se stai cercando una casa in una zona specifica e vuoi maggiori informazioni sulle opportunità immobiliari disponibili, contattami per una consulenza personalizzata. Posso aiutarti a individuare il quartiere più adatto alle tue esigenze e guidarti nell’acquisto o nella vendita di un immobile a Milano.

Contattami
Tags: CAP centro storico MilanoCAP immobili MilanoCAP MilanoCAP Milano 2025CAP Milano aggiornatiCAP per spedizioni MilanoCAP periferia MilanoCAP quartieri MilanoCAP zone Milanocodici postali città di Milanocodici postali Milanoelenco CAP Milanoguida CAP Milanoindirizzi CAP MilanoMilano CAP mappasuddivisione CAP Milano
Precedente

Come Scegliere l’Agenzia Immobiliare Giusta per Vendere Casa

Successivo

Imposte d’Acquisto sulla Casa: Guida Completa

Articoli Interessanti

Vendere casa a Milano
Guide immobiliari

Vendere casa a Milano

di Pecoraro Giovanni Immobiliare
30 Giugno 2025
Conformità Urbanistica e Catastale:
Normative e fiscalità immobiliare

Conformità Urbanistica e Catastale:

di Pecoraro Giovanni Immobiliare
5 Giugno 2025
quartieri-trendy-milano
Lifestyle

I Quartieri di Milano più Trendy dove Vivere nel 2025

di Pecoraro Giovanni Immobiliare
11 Marzo 2025
Imposte d'acquisto sulla Casa
Normative e fiscalità immobiliare

Imposte d’Acquisto sulla Casa: Guida Completa

di Pecoraro Giovanni Immobiliare
10 Marzo 2025
Come Scegliere l’Agenzia Immobiliare Giusta per Vendere Casa
Guide immobiliari

Come Scegliere l’Agenzia Immobiliare Giusta per Vendere Casa

di Pecoraro Giovanni Immobiliare
5 Marzo 2025
Successivo
Imposte d'acquisto sulla Casa

Imposte d’Acquisto sulla Casa: Guida Completa

Articoli interessanti

Andamento del Mercato Immobiliare a Milano nel 2024

Andamento del Mercato Immobiliare a Milano nel 2024

28 Gennaio 2025
Silenzio certificato:

Silenzio certificato:

5 Giugno 2025
CAP di Milano: Guida Completa per Quartieri e Zone

CAP di Milano: Guida Completa per Quartieri e Zone

5 Marzo 2025

Gli argomenti principali

  • Curiosità
  • Guide immobiliari
  • Lifestyle
  • Mercato immobiliare
  • Normative e fiscalità immobiliare
  • Senza categoria
Contattami

VIENI A TROVARMI

CATEGORIE

  • Mercato immobiliare
  • Normative e fiscalità immobiliare
  • Guide immobiliari
  • Curiosità
  • Lifestyle
  • Mercato immobiliare
  • Normative e fiscalità immobiliare
  • Guide immobiliari
  • Curiosità
  • Lifestyle

SERVIZI

  • Valutazione Immobile
  • Richiesta immobile
  • Riviste
  • Valutazione Immobile
  • Richiesta immobile
  • Riviste

Giovanni Pecoraro © 2025 – News Immobiliari – Viale Beatrice d’Este, 7 – Milano – P.IVA 02807400037

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Mercato immobiliare
  • Normative e fiscalità immobiliare
  • Guide immobiliari
  • Lifestyle
  • Curiosità

Giovanni Pecoraro © 2025 - News Immobiliari - Viale Beatrice d'Este, 7 - Milano - P.IVA 02807400037

immagine-profilo-chat

Giovanni Pecoraro

Consulente Immobiliare

 

Ciao! Ti risponderò al più presto, intanto fammi sapere come posso esserti utile 👉 

Avvia la chat

Serve aiuto?